Assaggio di Natale: Finissimo Mandorlato di Cologna Veneta

29.11.2013 18:20

Finalmente ce l'abbiamo fatta, tra impegni vari e soprattutto tra un impasto di panettone e l'altro, il mio amico pasticciere ed io ci siamo trovati per degustare alcuni prodotti. In particolare, la nostra attenzione si è soffermata sul Mandorlato di Cologna Veneta prodotto da un'azienda artigianale dell'omonima località, la Casa del Dolce di Bertolini Gabriella & C. Al primo impatto, quello visivo, siamo rimasti subito attratti dal prodotto, per come si  presenta la confezione, classica, elegante, che richiama la storicità ma anche la semplicità del prodotto. Si può trovare in diverse forme e formati: tondi, rettangolari, in incarti trasparanti per autconsumo o da inserire all'interno di un più ricco cesto natalizio, oppure nella lussuosa scatola di latta. Oltre al packaging anche il prodotto stesso ha un aspetto invitante: mandorle intere, ricoperte dalla superficie zuccherina del miele. Prima di svelarvi altro vi rendo noti i risultati della degustazione, fatta insieme a Stefano De Pietri e altre tre persone: due pasticceri e un consumatore comune.

Aspetto generale: eccellente

Forma: ottimo

Presentazione: buono/ottimo

Vendibilità: buono/ottimo

Facilità di esecuzione: difficile

Packaging: buono

Analisi organolettica:

Olfatto: ottimo

Gusto: ottimo/eccellente

Palatabilità: ottimo/eccellente

Retrogusto: ottimo/eccellente

Giudizio finale: ottimo/eccellente

Note: la cottura della parte zuccherina (il miele, che si percepisce parecchio donando al prodotto un sapore eccezionale) è perfetta e lo si nota anche dalla sua friabilità (si spezza in piccole parti senza scagliarsi). Compatto, ma non regolare, come si richiede a un prodotto simile. Il sapore di miele si pecepisce al primo assaggio, seguito dalla delicatezza della mandorla che viene inserita a crudo, essa subisce una breve cottura solo nella massa zuccherina calda. Il retrogusto di caramello dona quel tocco finale che rende questo mandorlato un prodotto d'eccellenza.

Il finissimo mandorlato di Cologna Veneta è prodotto nell'omonima località in provincia di Verona grazie alla maestria della famiglia Bertolini, specailizzatasi in questa specialità conosciuta in tutto il mondo. Gli ingredienti, pochi e genuini sono albume naturale fresco, mandorle selezionate e calibrate a mano, miele d'acacia e zucchero semolato raffinato.

Un po' di storia:

ideato nella prima metà dell'Ottocento dallo sepziale colognese Giovanni Finco. La ricetta scaturì dalla esigenza di realizzare un dolce genuino e originale da degustare insieme agli amici nelle fredde sere invernali. Lo speziale elaborò la ricetta dopo lunghe ricerche, impiegando ingredienti tradizionalmente usati da secoli nella preparazione di molti dolci: albumi, zucchero, uova, mandorle, miele. Ma è l'attenta lavorazione che rende questo dolce unico nel suo genere. La famiglia Bertolini è riuscita a portare avanti questa antica ricetta, grazie alla passione di Giovanni Fausto, il quale segue personalmente tutto il processo di lavorazione, coadiuvato dai figli Gabriella, Elisabetta, Francesco e Linda. Passione e qualità danno origine a un dolce semplice, ricco di calorie ma sano come il finissimo mandorlato di Cologna Veneta. Assaggiare per credere (anche la versione "croccante" con le nocciole)!

Dove: Casa del Dolce di Bertolni G. & C. snc

Viale del Lavoro 11 37044 Cologna Veneta (VR)

Tel. 0442 85961 - fax o442 419231

e-mail: finissimomandorlato@gmail.com

www.finissimomandorlato.com

Christmas Taste: fine almond nougat of Cologna 

 In the end my pastry-friend and I meet to taste some products. There were other two pastry chefs and a final consumer with us. I would like to write about a very good product whose name comes from a town in the province of Verona, Cologna Veneta. It is the almond nougat from Cologna Veneta produced by La Casa del Dolce di Bertolini Gabriella and C. The Bertolinis still produce the almond nougat following the old recipe. At a first look we were attracked by the product both for its packaging and its shape. There are different sizes and shapes: round, rectangular, small, big, with elegant packs or simple transparent packaging for self-consumption. Before telling you more about this product I prefer to show you the results of our tasting.

General Aspect: Excellent

Shape: very good

Presentation: good/very good

Saleability: good/very good

Production: difficult

Packaging: good

Organoleptic analysis:

Smell: very good

Taste: very good/excellent

Palatability: very good/excellent

Aftertaste: very good/excellent

Final judgment: very good/excellent

Notes: the sugar cooking (honey) is perfect. it is friable and easy to break. You soon taste the honey and then the almond, which is put in the sugar/honey mass raw and it cooks together with the mass. The aftertaste of caramel makes this fine almond nougat from Cologna Veneta excellent.

The almond nougat is produced in the province of Verona in Cologna Veneta, by the Bertolini familiy. Giovanni Fausto Bertolini still takes care of its delicate production helped by his daughters and son Gabriella, Elisabetta, Francesco and Linda. They follow a very old tradation born in the XIV century thanks to the ability of Giovanni Finco who wanted to make a sweet for the long cold winter nights. He used genuine ingredients such as honey, sugar, egg-whites and almonds. The Bertolinis still use the same genuine ingredients that make the almond nougat from Cologna Veneta unique. Taste to belive it (also the version with hazelnut).

Where: La Casa del Dolce di Bertolini Gabriella and C.

Viale del Lavoro 11 - 37044 Cologna Ve neta (VR)

Tel. +39 0442 85961 - e-mail: finissimomandorlato@gmail.com

www.finissimomandorlato.com