Chi siamo

 

Anna Celenta, laureata in Lingue e Letterature Straniere, subito dopo aver conseguito il diploma presso l'Università degli Studi di Parma nel 2000 - con una tesi di laurea in lingua e letteratura tedesca sull'autore ebreo Edgar Hilsenrath - entra nella casa editrice Food srl come stagista. Da subito inizia a lavorare, come un vero e proprio redattore, per la rivista professionale di pasticceria, panificazione e gelateria Dolcesalato, nata alla fine del 2000. Scrive articoli, intervista professionisti, direttori e amministratori di aziende, frequenta corsi di specializzazione, collabora con i fotografi per realizzare le migliori foto per la rivista, considerata tra le più eleganti del settore. L'anno successivo termina lo stage ed entra nello staff come redattore ordinario, ottenendo anche il praticantato per accedere all'esame di stato per diventare giornalista professionista. Traguardo raggiunto nel 2005. Nel frattempo, per interesse personale, continua a mantenere viva la passione per le lingue straniere - utili anche all'interno della casa editrice - e segue un corso di traduzione editoriale dall'inglese (alla fine di quest'anno seguirà anche quello dal tedesco). Nel dicembre 2012, dopo ben dodici anni, termina la meravigliosa esperienza con la rivista Dolcesalato, ma  le competenze maturate potrete ora toccarle con mano leggendo Taste&Write!

Anna Celenta studied Foreign Literatures and Languages at the University of Parma (Italy). Soon after her graduation in 2000 - with a work about the Jewish writer Edgar Hilsenrath - she entered the Food srl and started to work with the editorial staff of the professional magazine about pastry, bakery and gelato Dolcesalato which was born at the end of the same year. She writes articles, interviews professional men and managers, she attends courses of pastry art, bakery and gelato and she also collaborates with photographers in order to realize the best pictures for the magazine, which is considered one of the most elegant of the market. In 2002 her contract is formalized and she enters defenitively the editorial staff of Dolcesalato obtaining the opportunity to become professional journalist. She reaches this goal in 2005. In the meantime, for her own interest, she attends a course of editorial English translation (at the end of this year she'll attend the German course too). In December 2012, after twelve years, her wonderful experience with Dolcesalato comes to an end, but you'll touch her expertise and knowhow here, reading Taste&Write

 

Stefano De Pietri, è co-titolare e maestro pasticciere della storica Pasticceria Torinese di Reggio Emilia, fondata nel 1910. Fin da bambino nutre una profonda passione per le arti culinarie e la pasticceria in particolare tanto che, a soli 18 anni, rileva uno dei locali più famosi della sua città natale, la Pasticceria Ligabue, che condurrà fino al 1994 quando, lasciatala ai suoi soci, decide di acquistare la storica pasticceria Torinese, ai tempi con solo laboratorio di produzione e rivendita con un piccol angolo bar. Nel frattempo, la sua professionalità aumenta grazie anche alla frequenza di numerosi corsi di specializzazione con i migliori maestri italiani e stranieri. Nel 2003 la Pasticceria Torinese si sposta di qualche metro, restando tuttavia nello storico palazzo del centro di Reggio Emilia  in Via Fornaciari. Da allora la rinnovata pasticceria di Stefano De Pietri è in grado di offrire una proposta dolce e salata che va dalle colazioni, a pranzi, merende, tè, aperitivi fino alle cene a tema. Attualmente, Stefano si dedica anche alla formazione, ospitando presso il suo laboratorio tanti giovani allievi, a cui trasmette tutta quella passione e quel sapere che ancora oggi sono il tramite e fine unico per proseguire questa meravigliosa storia iniziata più di trent’anni fa.

Stefano De Pietri is the owner and pastry chef of the ancient Pasticceria Torinese in Reggio Emilia, founded in 1910. His great passion for the culinary arts and pastry started when he was a child and at the age of 18 he took the famous pastry shop of his town, Pasticceria Ligabue. In the 1994 he left it to buy the historical Pasticceria Torinese, a small laboratory and shop with a cafeteria corner downtown. In the meantime, his professional skill improves thanks to the attendance of many specializing courses with the best Italian and foreign teachers. In 2003, Pasticceria Torinese moves but remaining in the same historical building in Via Fornaciari. Since then the renewed pastry of Stefano De Pietri  offers a wide range of sweet and savoury products starting from breakfast in the morning to lunch, from the break in the afternoon, tea-time and apertives till special theme dinners. Now Stefano dedicates himself to the training of young pastry pupils too. He communicates  his  passion and know-how which represent his purpose to continue a wonderful tale started 30 years ago.

 

I nostri lettori

Sono i gourmet, gli amanti della buona tavola e del cibo di qualità. Chi desidera conoscere nuovi prodotti stando comodamente seduto a casa per poi scoprire dove poterli acquistare o a loro volta degustare. I professionisti delle arti culinarie che desiderano conoscere le idee dei colleghi per ampliare la propria produzione o la propria offerta, magari proponendo al collega un "interscambio". Le aziende di materie prime che qui possono farsi conoscere nella sezione che verrà loro appositamente dedicata al lancio di nuovi prodotti (notizie), ma che vogliono anche scoprire cosa "bolle in pentola" nei laboratori dei loro clienti. I nostri lettori sono gli amanti della buona cucina e della buona lettura!

Our readers

They are the gourmets, the lovers of good and quality food. They want to descover new products staying at home and then they want to descover where to buy or taste them. The professional men of the culinary arts who want to know the ideas of their colleagues in order to widen their own production or their own offer - maybe with a product "interchange". The producers of raw materials that here can show their new products in the proper page dedicated to the launch of new products (news); they also want to know what their clients are cooking or baking in their laboratories. Our readers love good food and good reading!