29.11.2013 18:20
Finalmente ce l'abbiamo fatta, tra impegni vari e soprattutto tra un impasto di panettone e l'altro, il mio amico pasticciere ed io ci siamo trovati per degustare alcuni prodotti. In particolare, la nostra attenzione si è soffermata sul Mandorlato di Cologna Veneta prodotto da un'azienda...
13.11.2013 18:48
Lo so, sono un po' in anticipo, ma non è mai troppo presto quando si desidera presentare, far conoscere e assaggiare alla propria clientela le proposta culinaria per le prossime feste. Ecco perchè lunedì 11 novembre a Reggio Emilia, presso la storica Pasticceria Torinese, si è tenuto un open...
11.11.2013 18:06
Ancora a proposito di Max... Di lui abbiamo parlato nel precedente articolo, dove abbiamo pubblicato i risultati della degustazione del dolce da forno "Betta" (Pasticceria Cioccolateria Max - Treviso); il maestro pasticciere dell'Ampi (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) sta mettendo a...
11.11.2013 11:08
(nelle foto: Massimo Albanese - photo by Ampi e il dolce da lui ideato)
Betta è il nome del prodotto di cui vi sto per parlare. Si tratta di un dolce che ha una storia da raccontare legata all'infanzia del maestro pasticciere che l'ha ideato, Massimo Albanese della Pasticceria Cioccolateria Max di...
09.11.2013 21:11
Pronti via, si parte... o quasi. Stiamo per proporvi i risultati delle prime degustazioni. Una premessa, tuttavia, mi sembra doverosa. Le degustazioni che avvengono attorno a un tavolo, prevedono la presenza della sottoscritta e di Stefano De Pietri, il quale mette a disposizione la sua grande...
06.11.2013 10:18
Si è tenuto ieri a Brescia, presso Villa Fenaroli Hotel Palace di Rezzato, il ventennale della fondazione dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Non voglio, tuttavia, scrivere di chi ha vinto per la miglior torta o per la più elegante pièce di presentazione artistica (risultato a mio avviso...
01.11.2013 19:54
Si tratta del vino che io e il "mio amico pasticciere" abbiamo bevuto ieri a pranzo e, nonostante non sia una grande inteditrice, ho davvero gradito il calice che mi è stato offerto, dal quale ho subito percepito all'olfatto un forte sentore di frutti rossi, tipo fragola e more, molto...
31.10.2013 19:20
Scusa Stefano, non me ne volere, lo so che preferisci rimanere nell'ombra e vorresti che mi dedicassi prima ai prodotti degli altri che ai tuoi. Ma il delizioso pranzo che mi hai offerto oggi merita una menzione speciale. Da tempo sostengo che la tua professionalità ti rende non solo un grande...
18.10.2013 18:12
Quello che sto per dirvi mi fa sorridere: questa è la terza recensione che scrivo ed è la terza volta che mi ritrovo a parlare di un fontanellatese "emigrato" per esportare bontà. Questa volta si tratta di uno spostamento minimo, ma molto efficace, specialmente per il palato dei...
14.10.2013 21:20
Sembra che questi parmigiani, anzi fontanellatesi, stiano portando la buona tavola un po' in tutta Italia. Dopo la Sosta al Càsel a Pinzolo (TN), infatti, mi fermo nella campagna Toscana, precisamente a Guardistallo, vicino a Cecina, dove da qualche anno un altro amico di Fontanellato,...